Visualizzazione post con etichetta Primi piatti freddi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti freddi. Mostra tutti i post

lunedì 13 dicembre 2010

Gnocchi di zucca

Buon inizio settimana a tutti!
Oggi vi propongo una ricetta gustosissima e insolita, insolita perchè è una ricetta senza dosi, eh sì, io questa ricetta la faccio "a caso".
E' una ricetta di mia suocera che a sua volta l'ha imparata dalla propria suocera, potrei ribattezzarli "gnocchi delle suocere".

Ingredienti:
zucca
farina
burro
salvia
parmigiano
........................................................................................................................................

Procedimento:
Pulire la zucca tagliarla a pezzi e cuocerla o a vapore o al microonde o nella pentola a pressione. Evitare di lessarla in acqua, meno acqua le facciamo assorbire meglio è.
Farla raffreddare, strizzarla leggermente tra le mani e ridurla in poltiglia con l'aiuto di uno schiacciapatate.
Nel frattempo preparare sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione, e far imbiondire il burro con la salvia.
A questo punto aggiungere la farina alla zucca. Cominciate ad aggiungerla poco per volta.
Dimenticate i gnocchi di patate, qui il composto non si deve lavorare con le mani, deve risultare molliccio e appiccicoso. C'è un unico modo per procedere: fare dei tentativi.
Prelevate dunque un cucchiaino di composto e aiutandovi con un altro cucchiaio, o picchiando lo stesso sul bordo della pentola, gettatelo nell'acqua bollente salata, appena viene a galla toglietelo ed assaggiatelo.
In bocca si deve sciogliere ma deve comunque avere una propria consistenza.
Se in acqua si sfalda dovete aggiungere ancora farina.
Una volta trovata la consistenza perfetta, trasferite il composto in una sacca da pasticcere e formare gli gnocchi facendoli cadere direttamente in pentola, dovete munirvi di coltello e "tagliare" l'impasto vicino alla bocchetta della sacca.
Appena vengono a galla trasferiteli in una pirofila, spolverateli con abbondante parmigiano e versatevi sopra il burro fuso, prima di servire passare la teglia sotto il grill del forno per qualche minuto fino a che si formerà una crosticina dorata.
Sono buonissimissimi, noi li ADORIAMO!

Eccoli pronti per essere infornati
Difficoltà: Media

lunedì 21 giugno 2010

Insalata di farro con pesto e pomodrini

Difficoltà: FACILE - Senza glutine
Ecco un primo super facile e super veloce che non manca mai sulla mia tavola quando il caldo inizia a farsi sentire. Questa è solo un'idea, ovviamente come per tutte le insalate estive si può lasciare libero sfogo alla fantasia per sperimentare condimenti diversi.
Ingredienti per 6 persone:
420 gr di farro
180/200 gr di pesto a seconda dei gusti
una ventina di pomodorini
una quindicina di foglie di basilico
olio evo q.b.
.......................................................................................................................................
Procedimento:
Versare il farro in uno scolapasta e sciacquarlo abbondantemente sotto l'acqua corrente.
Lessare il farro in acqua bollente salata, ci vorranno dai 30 ai 40 minuti...assaggiate e regolatevi di conseguenza.
Tagliate i pomodorini a tocchetti e trasferiteli in una terrina, salateli e lasciate che perdano un po' della loro acqua.
Una volta scolato il farro, raffreddatelo sotto l'acqua, conditelo con il pesto, i pomodorini scolati dalla loro acqua, il basilico spezzettato e un filo d'olio a crudo.