Ecco una ricetta improvvisata, una di quelle che nasce quando non sai cosa cucinare, apri il frigo e la risposta è lì, tra quei rimasugli di formaggio e quel pezzetto di bresaola.
Ingredienti che nel frigorifero di un mezzo valtellinese non mancano mai.
Il risultato è un risotto dal bel colore violaceo, dai sapori decisi che si sposano perfettamente, provatelo!
Qui sotto una foto del pranzo di domenica scorsa (sullo sfondo la mezzamela)....
A proposito di foto, ma voi come fate tutte ad avere sempre post con set fotografici perfetti?!?!
Io ogni volta scatto col patema che il piatto si raffreddi, che i commensali mi lincino perché li faccio aspettare, che nello scatto si veda il piatto sbeccato, la tovaglia macchiata, le briciole.....
Voglio lanciare il "trend " dello scatto fugace rubato alla tavola, dell'immagine spontanea, dell'imperfezione del "flickr" improvvisato tra una portata e l'altra......ecchecavolo!!
Ingredienti:
riso
formaggio casera
bresaola
burro
cipolla
vino rosso
brodo
Procedimento:
Tagliate la cipolla finemente e lasciatela appassire lentamente nella pentola col burro fino a che sarà trasparente. Aggiungete il riso e alzando la fiamma fatelo tostare ben bene.
Sfumate poi con un buon bicchiere di vino rosso e continuate la cottura come di consueto aggiungendo il brodo caldo e mescolando.
Nel frattempo grattugiate il formaggio casera e tagliate la bresaola a cubetti o listarelle.
Quando manca una minuto alla cottura del riso aggiungete la bresaola.
A cottura ultimata togliete la pentola dal fuoco ed aggiungete il formaggio.
Mescolate bene ed il piatto è pronto!
Ricordate che un buon risotto deve risultare ben sgranato e leggermente "bagnato", occhio perciò a non esagerare col formaggio per non rischiare di avere una badilata di malta nel piatto anziché un mestolo di risotto!
Con questa ricetta partecipo al contest di Profumi&Sapori

Risotto che bonta'!
RispondiEliminaI risotti mi piacciono moltissimo!, ottimo il suggerimento!!
Un caro saluto...
Silvia
Wow, che piattino succulento!!!
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato, ti aspetto con latre coloratissime ricette!!!
Stefania
Di casera mi sono fatto una buona scorta, gli altri ingredienti li trovo qui e penso che copierò questo profumato risotto, ciao.
RispondiEliminal'abbiamo preparato una sera per una cena fra amici... risultato strepitoso!!
RispondiEliminaUn risotto elegante, raffinato e pieno di gusto :)
RispondiEliminaBeh sara' anche il piatto dell'ultimo momento pero' che gusto! magari avessi sempre quegli ingredienti nel frigo ;)
RispondiEliminain bocca al lupoper il contest, le ricetta é attirosissima! Scopriamo il tuo, ci uniamo ai tuoi sostenitori! Giorgia & Cyril
RispondiEliminamolto molto gustoso questo risotto, se al posto del casera uso il bitto va bene lo stesso?
RispondiEliminami iscrivo subito al blog così blog perdo i prossimi post.
@ max: ciao e piacere di conoscerti! Secondo me anche con il bitto viene buonissimo!
RispondiElimina