Ovvero: quando la pasta di Gragnano incontra lo speck del Trentino!
Questo è forse uno dei "condimenti" per pasta che preferisco: semplice, veloce e dal risultato assicurato.
Per di più quando i prodotti utilizzati sono ottimi come questo bel pezzo di speck e questi "puntiglius" arrivati direttamente dalla Fabbrica della pasta di Gragnano state certe che gusterete un piatto squisito!
Io l'ho preparata domenica, ero ancora mezza influenzata e avevo gente a pranzo, perciò mi sono cimentata con piatti poco impegnativi ma gustosi.

Ingredienti:
dosi per 5 persone
500 gr pasta di Gragnano
speck dell'Alto Adige
2 bustine di zafferano
1/3 di bicchiere di latte
una noce di burro
sale e pepe
Procedimento:
Mettete sul fuoco una bella pentolona piena d'acqua e riovesciatevi una bustina di zafferano, appena bolle salatela e buttate la pasta.
Nel frattempo tagliate lo speck a striscioline e mettetelo a rosolare in una padella calda con la noce di burro. Lasciatelo andare un 3/4 minuti e poi versate nella pentola il latte e lo zafferano rimanente, mescolate ancore per qualche minuti fino che si formerà una cremina ed il "sugo" è pronto.
Scolate la pasta e saltatela in padella con lo speck, a piacere spolverate con il pepe.
Facilissimo vero?

Ottimo abbinamento! La pasta di Gragnano è la migliore in assoluto!
RispondiEliminaDevo provare questa ricettina con speck e zafferano, mi gusta parecchio!!!
che buonaaaaaaaaaaaaaaa! molto molto appetitoso!!!!! baciiii Ely
RispondiEliminanon conosco questa pasta...da provare! Ricetta super!
RispondiEliminagoduria estrema!!! fa venir fame guardandolo quel piatto!
RispondiEliminabaci
Ele
Una pasta cremosa e molto gustosa!!
RispondiEliminaciao e complimenti.
@tutti: provatela è davvero semplice e ottima, e poi questa pasta di Gragnano è super!
RispondiEliminaciao!!=) complimenti mi piace moltissimo il tuo blog!!!l'ho trovato gironzolando tra i vari siti...mi metto tra i tuoi lettori fissi così da poterti ritrovare facilmente!!=)
RispondiEliminacomplimenti ancora anche per la pasta!!;)
a presto ciao ciao vale
ps.se ti va di venire a dare un'occhiatina da me mi farebbe strapiacere!!!!!!=D
Che bonta', mi viene davvero l'acquolina... e' dire che gli ingredienti di prima qualita' sono fondamentali e' una sacrosanta verita'! Buon w.e.
RispondiEliminaAbbinamenti perfetti per un piatto veloce ma dal gusto cremoso e avvolgente. Belle davvero anche le foto ;-)
RispondiEliminaUn classico perfettamente realizzato!!!Smack!
RispondiEliminaGrazie ancora!
RispondiEliminama guarda quante belle ricettine...e che bel blog! scusa se non sono venuta prima a farti visita..ma tornerò promesso!
RispondiEliminaSaporiti Saluti dalla Fabbrica della Pasta di Gragnano!
RispondiEliminaCi complimentiamo anzitutto per la entusiasmante ricetta con " 'e puntiglius".
Aspettiamo altre nuove emozionanti ricette da tutti voi!
Per info su come acquistare la nostra pasta,
scriveteci a relazioniesterne@lafabbricadellapasta.it
Vi aspettiamo in Fabbrica per mostrarVi dal vivo
la nostra Pregiata produzione Artigianale!
Per maggiori info vi aspettiamo sul nostro sito
www.lafabbricadellapasta.it
La Fabbrica della Pasta di Gragnano