Visualizzazione post con etichetta La Ceci Consiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Ceci Consiglia. Mostra tutti i post

lunedì 3 dicembre 2012

Ristorante Vite - San Patrignano (RN)

Eccomi con un nuovo capitolo di "La Ceci Consiglia".

Siamo capitati un questo ristorante come succede il più delle volte affidandoci a tripadvisor (e di solito non si sbaglia mai), i commenti entusiastici e il fatto che si trattasse di un posto portato avanti dai ragazzi della comunità di San Patrignano ci hanno incuriosito parecchio. 

Da fuori il ristorante sembra quasi una casa di abitazione, si tratta infatti di una bella villa posta in cima a una collina. Il tempo quando ci siamo stati noi era grigio ma il panorama era comunque bellissimo, una vista a 360° sulle colline e verso il mare che vale da sola un pranzo o una cena lì.

Entrando il clima è caldo e accogliente, l'ambiente semplice e moderno e molto curato.
Domina su tutto la cucina a vista, e io amo quando è così, quando si vedono le persone che con amore e professionalità cucinano i piatti per noi.
Grandi vetrate permettono di godere del panorama, con la bel tempo si può occupare i tavoli all'aperto e immagino sia molto piacevole.

Essendo mezzogiorno e non volendo appensantirci troppo abbiamo scelto il loro piatto unico del giorno (15 euro incluso calice di vino, acqua e caffè), ovvero uno sformato di zucca con fonduta di formaggio e delle tagliatelle ai funghi porcini. Tutto ottimo.

Prima però ci hanno piacevolmente offerto di gustare l'olio prodotto da loro accompagnato da una selezioni di pani sempre fatti da loro che a momenti svengo da quanto erano buoni. Pane ai cereali, al pomodoro e basilico con segale e noci...tutti prodotti di lievitazione naturale: divini!


Abbiamo concluso con due dolci che non hanno deluso le aspettative.
E per dovere di cronaca, il personale è stato molto cordiale, accogliente e lieto di spiegarci le preparazioni che avevamo di fronte senza, come spesso purtroppo accade, peccare di saccenza e formalità.

Ricapitolando: un ristorante che cucina e offre i prodotti prodotti localmente dalla comunità e in cui lavorano i ragazzi della comunità stessa, cura particolare delle materie prime e della qualità dei prodotti offerti, ottimo servizio e ottimi piatti al giusto prezzo.
Siamo stati benissimo, ci torneremo sicuramente e lo consigliamo vivissimamente!


p.s. come ciliegina sulla torta sono andata alla toilette dove ho trovato un dispenser di stuzzicadenti, e io che li odio e soprattutto che odio chi li usa platealmente a tavola sono stata conquistata una volta ancora da questo posticino!

Ristorante Vite
Via Montepirolo 7
47852 Cerasolo (RN)Tel 0541 759138

martedì 22 marzo 2011

Osteria Roncaiola - Roncaiola

Eccomi finalmente con la seconda puntata della rubrica "la Ceci Consiglia"!
Dopo avervi portato a Madrid per la colazione, ora vi porto più vicino, quanto meno nei confini del nostro bel paese per un pranzo, o una cena, dai sapori tipici di un territorio splendido.
L'Osteria Roncaiola si trova in Lombardia, nello specifico in Valtellina vicinissima a Tirano.
Da Tirano in fatti si sale per circa 5 chilometri tra i vigneti e si arriva a Roncaiola.
Questa strada era anche detta la via dei contrabbandieri, perché la Svizzera e proprio a due passi da qui e un tempo alcuni facevano la spola a piedi importando sigarette e caffè.
Il panorama che si gode arrivati a Roncaiola è quello che vedete qua sotto.



















Nella foto di destra potete distinguere bene il bellissimo Santuario della Madonna di Tirano, costruito in memoria di una miracolosa apparizione della Madonna avvenuta nel 1504.
Qui sotto invece qualche scorcio del borgo che è davvero un piccolo "gioiellino" di pochissime case molto caratteristico.

























L'osteria Roncaiola si affaccia direttamente sulla strada e possiede una bellissima terrazza per pranzare affacciati allo spettacolare panorama che vi ho mostrato sopra.
L'interno è molto semplice ma molto accogliente.
E non fatevi ingannare dalle parole "osteria" e "semplice" perché vi troverete in un ambiente "curato" in cui l'amore per la cucina e la cura per i dettagli traspaiono oltre che dalla bontà dei piatti anche da piccoli particolari, ad esempio sui vostri piatti troverete sempre qualche fiorellino fresco o erba di montagna come decorazione.
Il menù è vario, ci sono le classiche specialità valtellinesi e dei piatti che variano a seconda delle stagioni, infine si può gustare anche dell'ottimo pesce.
Inutile dirvi che è tutto buonissimo, dai salumi ai formaggi tipici, ai classici pizzoccheri e sciat, ai piatti coi funghi e la selvaggina, ai dolci.
Se proprio dovessi consigliarvi qualcosa di speciale vi direi di non perdervi "la zuppa d'orzo con bresaola" io l'adoro e la ordino ogni volta.
E' anche questo un piatto tipico, ma non si trova ovunque in Valtellina, è fatto con orzo, verdura, un goccio di latte (sicuramente mi sfuggono altri ingredienti..) e guarnito con delle striscioline di bresaola.....credetemi è davvero qualcosa di unico!!
Come secondo invece merita una menzione speciale il tris di filetti che vedete qui sotto.
Io vi consiglio vivamente di farci un salto se siete in zona.
I prezzi sono ragionevolissimi e anche la cantina è fornita ottimamente.

Osteria Roncaiola
Via Santo Stefano 3
Località Roncaiola - Tirano (SO)

giovedì 14 ottobre 2010

Harina - Madrid

Il primo luogo di cui voglio parlarvi è Harina.
Reduce da un recente viaggio a Madrid non posso non parlavi del posto che ci ha regalato 2 splendide colazioni e un dolcissimo take away.

Harina non è solo un bar, non è solo una pasticceria, non è solo un panificio....è tutto questo assieme e molto di più.

L'abbiamo scoperto casualmente passeggiando verso la Puerta dell'Alcalà.
Ci hanno colpito le biciclette bianche parcheggiate all'esterno con i filoni di pane nei cestini, i tavolini bianchi e le vetrine con i vasetti di erbe aromatiche.
Il giorno dopo non ci abbiamo pensato due volte e siamo corsì lì per la colazione.


L'interno è "total white" proprio come piace a me. A terra marmo chiarissimo, colonne in legno sbiancate, tavolini piccoli con sedie diverse. Nel complesso un'atmosfera davvero deliziosa.

(Questa foto non l'ho scattata io è stata presa qui)

Nulla è lasciato al caso, dettagli semplici ma curatissimi.
C'è anche un affaccio vetrato sulle cucine, mentre si fa colazione si possono ammirare le "pasticcere" all'opera.


Abbiamo ordinato dei tè, dei caffè latte, brioche ripiene al cioccolato che loro chiamano "napoletane", dei croissant, una cheesecake e delle madeleine.


I tè erano buonissimi, ho provato anche quello verde alla menta ed era davvero ottimo.
Le madeleine buone, ma non avevano niente a che vedere con quelle che si posso gustare a Parigi.
Degni di nota invece i croissant, croccanti al punto giusto, morbidi e deliziosi, sicuramente tra i più buoni che abbia mai mangiato e il cheesecake: perfetto!

(Ma quanto è carina questa teiera?!?!)

Plaza De La Indipendencia, 1o
Madrid Spagna
http://www.harinamadrid.com/