Ciao a tutti!
Oggi vi propongo un piatto che adoro!
Si tratta di una minestra con verdure, cereali e legumi che preparo spesso la sera quando fuori fa freddo e ho voglia di qualcosa di sano che scaldi il cuore.
Si tratta di una minestra con verdure, cereali e legumi che preparo spesso la sera quando fuori fa freddo e ho voglia di qualcosa di sano che scaldi il cuore.
Non so da voi, ma qui nei dintorni di Milano quella appena trascorsa è stata una settimana di nebbia.Nebbia mattina, mezzogiorno e sera. Nebbia talmente spessa che sentivi le goccioline sul viso. Nebbia talmente persistente che quando arrivi a casa la sera hai bisogno di un piatto come questo!
Questa ricetta partecipa al contest di Minù

Ingredienti:
Le dosi sono volutamente "a occhio"
farro
orzo
mix di legumi secchi
carote
patate
brodo vegetale
olio evo e pepe
..........................................................................................................................
Procedimento:
Sciaquare i legumi sono l'acuqa corrente e lasciali a bagno per almeno un'oretta (io di solito faccio questa operazione in pausa pranzo e li lascio a mollo fino alla sera quando rincaso).
Sciaquare i cereali sotto l'acuqa corrente e tenerli da parte.
Pelare patate e carote e tagliarle a cubetti.
Metto le patate perchè mi piace che diano una sorta di cremosità al piatto e le carote perchè cromaticamente parlando un tocco di arancione ci sta prorpio bene!
Versare tutto in una pentola e coprire col brodo, in modo tale che il livello sia 3 dita sopra il composto.
Io preferico stare un po' indietro con la quantità di liquido, questa minestra mi piace abbastanza densa, è anche vero che legumi e cereali ne assorbono parecchio ma io sono della scuola di pensiero che dice che ad aggiungere brodo si è sempre in tempo!
Portare a ebollizione e far cuocere per 30/ 40 minuti, fate come me assagiatela di tanto in tanto e capirete quando è pronta.

Come potete intuire dalla foto qui sopra, va rigorosamente servita con una bella spolverata di pepe macinato fresco e un giro d'olio extra vergine di oliva di ottima qualità!
Difficoltà: Facile
ti capisco, nebbia anche da noi ... e alla sera tornare a casa e preparare una zuppetta calda è davvero di conforto!!!
RispondiEliminama che buona, riconfortante in inverno.
RispondiEliminaEh si, in queste giornate è esattamente quello di cui si ha bisogno è fantastica la prospettiva dell'ultima foto, lo spettatore diventa te stessa che cena con tuo marito:))
RispondiEliminaBrava, davvero.
Baci
CHe darei per questa minestrina oggi.
RispondiEliminaSono invitata a ristorante,ma io oltre a preferire la cucina casalinga, avrei proprio bisogno di qualcosa di sano e disintossicante.
Buona domencia.
splendida, calda e coccolosa, io adoro le minestre e anche qui a Lecco nebbia pazzesca era da tanto che non la vedevo! baci Ely
RispondiEliminaperfetta per le fredde giornate invernali.. scalda il cuore e tutto il resto.. unbacio
RispondiElimina