Visualizzazione post con etichetta Piccola pasticceria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piccola pasticceria. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2010

Le Meringhe

Questa ricetta collaudatissima l'ho trovata dopo alcuni esperimenti mal riusciti...
La meringhe rimangono asciutte e fragranti, niente da invidiare a quelle delle pasticcerie.
I segreti fondamentali per l'ottima riuscita sono 2: albumi montatissimi (quando vi sembra che siano montati a sufficienza continuate ancora e poi ancora e poi ancora) e cottura leggera e lunghissima.


Ingredienti:
albumi
zucchero (quantità doppia rispetto agli albumi
.......................................................................................................................................
Procedimento:
Mettere gli albumi e lo zucchero in una ciotola o in un robot da cucina.
Per un risultato migliore potete usare lo zucchero a grammatura fine.
Azionare le fruste alla massima velocità e montare il composto fino a ch
e non aumenterà di volume, risulterà liscio, lucido e sodo. Dovete avere pazienza ci vogliono almeno 10 minuti.
Una volta pronto, trasferite il composto in un "sac à poche" o se come me ne siete
sprovvisti ingegnatevi tagliando un angolo ad una busta di plastica per conservare i cibi nel congelatore e adagiatevi un beccuccio a stella fermandolo esternamente con del nastro adesivo.
Preparate una teglia coperta da carta forno e formate le vostre meringhe.
Adagiate la teglia nel forno preriscaldato a 80° e lasciate cuocere per 4 ore.


Una volta sfornate potete decidere se mangiarle "in purezza" o se guarnirle come ho fatto io con del cioccolato. Basta sciogliere a bagnomaria qualche "quadratino" di cioccolato fondente e poi colarlo sopra le meringhe oppure pucciarle dentro direttamente. Prima di servirle dovete aspettare che il cioccolato si rapprenda, potete anche aiutarvi riponendole nel frigorifero.

Difficoltà: FACILE
Senza glutine