BUON COMPLEANNO A ME!
Eh sì, oggi raggiungo cifra tonda, cambio decennio....come?? Non leggete bene il numero sulla torta?!?! No no, non sono 20, ma bensì 30!! hi hi hi
E a trent'anni una pensa che non se li sente proprio e che forse dovrebbe sentirseli e fare giudizio, che forse se li si pensa a come 15 per gamba faranno meno effetto, pensa a fare un bilancio, come a capodanno, e a fare propositi per il decennio nuovo.
Pensa che quando ne aveva 18 di anni, quelli di 30 le sembravano vecchi.
Pensa che a 30 qualcosa di buono l'ha combinato dai, qualcosa l'ha costruito ma che qualcosa da cambiare c'è sempre....qualche sforzo e sacrificio lo potrebbe pur fare no?
Pensa che da quando si è laureata sono passati 6 anni, da quando si è diplomata 11 e da quando ha finito le medie è meglio che non fa il calcolo perché se no le prende male.
Pensa di essere felice, perché qualcosa a 30 anni l'ha pure capito.
Pensa che la felicità non sia una meta, uno scopo, ma una scelta che va fatta ogni giorno, sa che la felicità sta nelle piccole cose e oggi decide di essere felice.
Pensa che sia stato bellissimo ieri festeggiare con le persone più care, cucinare per loro e preparare una bella torta rosa a forma di cuore!


Ingredienti:
pan di Spagna, la ricetta al trovate qui
350 gr di crema pasticcera
175 di panna montata
200 di panna montata per la copertura
150 grammi di lamponi freschi
qualche goccia di colorante alimentare colore rosso
decorazioni a piacere
Procedimento:
Preparate il pan di spagna utilizzando uno stampo a cuore, io ho scelto quello della Guardini, una volta pronto e freddo, sformatelo e tagliatelo in orizzontale.
Preparate la Crema Chantilly mescolando la crema pasticciera con la panna montata avendo cura di non smontare il composto e di lavorarlo con una spatola dal basso verso l'alto.
Disponete su un piatto il primo strato di pan di spagna e inumiditelo abbondantemente con la bagna che preferite, io ho scelto latte e rum, versateci sopra lo strato di crema chantilly e i lamponi.
Bagnate anche il secondo strato e disponetelo sopra.
Prendete infine la panna montata restante a cui avrete aggiunto qualche goccia di colorante rosa e con una spatola o come ho tatto io un coltello dalla lama ampia, rivestite l'intera torta.
Decorate a piacere e servitela dopo averla fatta riposare in frigo almeno una notte.
tanti tanti auguri a te.. e la torta tutta a meee!!! :D
RispondiEliminaAuguriiiiiii!!!!!!!!!!
RispondiEliminaaugurissimi!!! ma va là che sei giovanissima, praticamente un bebè ;-))
RispondiEliminache bella la tua foto con la torta! sai che sembri più giovane che sulla tua fotina-avatar?
happy birthday ^-^
auguri!!! sei giovanissima!!!
RispondiEliminache bella torta ;-P
Augurissimi di buon compleanno e un forte abbraccio....stefy
RispondiEliminaUelà! Che bel numero!Al compimento del mio 30esimo compleanno partorivo! Augurissimi! Goditi questo meraviglioso giorno!!!! Tanti baci! E grazie per la fetta di torta! SQUISITISSIMA!!!! Ros
RispondiEliminaaugurissimiiiii...ma sei una bambina!!!...davvero non li dimostri...complimenti! a 30 anni mi sono sposata...bei tempi...ciaooooo
RispondiEliminatantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che torta Ceci!!!!
RispondiEliminaTantissimi auguroni bella giudichessa mia!!!
RispondiEliminaLa torta è bellissima e senz'altro golosa, ne mangerei volentieri una fettona!!!
Io tra un mesetto circa ne compio 31 e già penso che mi avvicino a 40, pensa te!!! :-P
Bacioniiii :-*
Augurissimi anche se 8in ritardo e complimenti per la torta...ciao.
RispondiEliminaChe splendia ragazzina trentenne che vedo... felice e raggiante di fronte alla sua splendida torta :)
RispondiEliminaAugurissimiiii!!!!! 30 anni, sei una ragazzina!!!!
RispondiEliminaLa torta e' carinissima, complimenti!
Un abbraccio
PAola
Tanti auguri cara Ceci, e una fetta non ne è rimasta verò?????? Golosissima!!!!
RispondiEliminaAuguriiii!!!!=)))
RispondiEliminaflavia
@ tutti: GRAZIE MILLEEEEEE! E' stato un bellissimo compleanno :-D
RispondiElimina